Barolo DOCG
Varietà
Nebbiolo
Alc. vol.
13.5%
Area di provenienza
Monferrato. Il suolo langarolo ha origine sedimentaria e marina. Nell’area di Barolo ha una conformità calcareo-argillosa che facilita la produzione di vini di grande struttura. Il Barolo, il più grande vino Piemontese, nobilita la sua grande struttura grazie all’affinamento di 38 mesi.
Terreno
Calcareo Argilloso Limoso
Note degustative
Vino di colore rosso rubino con riflessi granata. Al naso presenta note di spezie, liquirizia, frutti rossi e caramello. In bocca è pieno, robusto, austero, vellutato ed armonico.
Abbinamenti
Si sposa perfettamente con carni arrostite e con piatti arricchiti dai tartufi. Al fine di esaltarne i profumi abbiate l'accortezza di aprirlo con un anticipo di 2-3 ore e servirlo in un bicchiere ampio a temperatura ambiente. Servire a 16-18°C.